Hai subito il danneggiamento, lo smarrimento o il ritardo del tuo bagaglio durante un viaggio aereo? Scopri come ottenere il risarcimento che ti spetta per legge e tutti i passaggi da seguire per non perdere i tuoi diritti.
I tuoi diritti in caso di problemi con il bagaglio
Quando viaggi in aereo e consegni il tuo bagaglio al check-in, la compagnia aerea diventa responsabile della sua custodia. Se il bagaglio viene:
- Smarrito o perso definitivamente
- Danneggiato durante il trasporto
- Consegnato in forte ritardo
- Distrutto
Hai diritto ad un rimborso fino a 1.100 euro, oltre al risarcimento delle spese documentate sostenute a causa del disservizio.
Cosa fare immediatamente: ecco la procedura corretta
1. Fai denuncia immediata in areoporto
Attenzione: questo passaggio è fondamentale! Non uscire dall’aeroporto senza aver fatto la denuncia.
- Recati subito all’ufficio “Lost and Found” dell’aeroporto
- Segnala immediatamente il problema (smarrimento, danneggiamento o mancata consegna)
- Ottieni il modulo PIR (Property Irregularity Report) dalla compagnia aerea
- Conserva questo documento: è indispensabile per avviare la pratica di rimborso
2. Documenta tutto
- Scatta foto del bagaglio danneggiato (se applicabile)
- Conserva tutti gli scontrini delle spese sostenute per il disservizio
- Tieni copia di tutti i documenti di viaggio
Tempi per richiedere il rimborso: non perdere le scadenze
Bagaglio smarrito o in ritardo
- 21 giorni dalla data di eventuale riconsegna per presentare reclamo
- Se il bagaglio non viene riconsegnato entro 21 giorni, si considera definitivamente smarrito
Bagaglio danneggiato
- 7 giorni dalla data di riconsegna per presentare reclamo scritto alla compagnia aerea
- Anche se hai già fatto denuncia in aeroporto, devi comunque inviare un reclamo formale
Quanto puoi ottenere di rimborso
Il risarcimento per problemi al bagaglio può includere:
- Spese immediate sostenute per l’acquisto di beni di prima necessità
- Rimborso del contenuto del bagaglio smarrito o danneggiato
- Risarcimento per il disagio subito
- Importo massimo: circa 1.100 euro per passeggero (secondo la Convenzione di Montreal)
Difficoltà con la compagnia aerea? Ti aiutiamo noi
Le compagnie aeree spesso cercano di evitare o ridurre i rimborsi. La nostra esperienza nel settore ci permette di:
- Valutare gratuitamente il tuo caso
- Gestire tutto l’iter burocratico per te
- Massimizzare l’importo del tuo risarcimento
- Garantire tempi rapidi per il rimborso
Non lasciare che la compagnia aerea si approfitti della tua inesperienza. Contattaci subito per una consulenza gratuita e scopri quanto puoi ottenere per il tuo bagaglio perso o danneggiato.